Pantelleria isola del vino
Pantelleria DOC Festival, dal 17 al 22 agosto 2020, è l’evento che racconta l’attitudine agricola dell’isola: i vini DOC – Moscato d’Alessandria e Passito di Pantelleria – ma anche i piatti della tradizione culinaria.
leggi tuttoGiro dell’isola in barca
La bellezza dell’isola la si scopre soprattutto dal mare: ecco i nostri consigli per fare un giro in barca a Pantelleria avventurandosi alla scoperta delle mille insenature, grotte e spiagge dall’acqua cristallina.
leggi tuttoLa terapia del cappero
La raccolta dei capperi di Pantelleria inizia a maggio e accompagna l’isola per tutta l’estate.
leggi tuttoCome raggiungere Pantelleria
Tutti i collegamenti per raggiungere l’isola in aereo, aliscafo o traghetto dalla Sicilia e dal resto d’Italia.
leggi tuttoL’isola di Pantelleria premiata con le 5 vele da Legambiente
Pantelleria: il mare più bello d’Italia. L’isola è l’unica località in Sicilia ad aggiudicarsi quest’anno le 5 vele di Lagambiente e Touring club.
leggi tuttoRiparte il collegamento in aliscafo per Pantelleria
Dal 10 giugno, torna attivo il servizio di Liberty Lines che collega Trapani e Pantelleria. Un modo rapido per raggiungere l'isola e per dare inizio alle vacanze. Il collegamento sarà attivo tutti i giorni ad eccezione del martedì e vi porterà a Pantelleria in due ore...
leggi tuttoLa zucchina pantesca
Ognuno di noi ha un proprio “comfort food”. Nel caso di Pantelleria, non c’è anno in cui non aspetti con trepidazione la stagione delle zucchine pantesche, più piccole e rotonde, di colore verde chiaro e soprattutto, di una dolcezza unica.
leggi tuttoPantelleria, l’isola a contagio zero
Viviamo ancora nell’incertezza di quali saranno le regole di quest’estate, ma sicuramente in tanti abbiamo davvero bisogno di una vacanza. Bisogno di respirare aria di mare, di perderci nell’orizzonte di fronte a noi, di tuffarci nell’immenso blu.
leggi tuttoA Pasqua con il Casatiello
Vi auguriamo una Buona Pasqua, dalla nostra alla vostra cucina! Provate questo “casatiello”, la nostra ricetta di famiglia per un classico e saporito pane Napoletano. INGREDIENTI Per l’impasto: 400 g Farina 00 25 gr Lievito fresco (un cubetto) ½ bicchiere di latte 1...
leggi tuttoVino Volcanico
Un viaggio eno-gastronomico con The Cheeky Chef - 20/25 Settembre 2020 La Chef Linda Sarris guiderà il gruppo in una giravolta di sapori, dalle erbe selvatiche di montagna e formaggi freschi ai prodotti più stagionali, come i capperi e il finocchietto selvatico....
leggi tuttoMeeting di disegno e acquerello
Dal 3 al 6 ottobre 2019 Le Case del Principe e Maria Francesca Starrabba propongono un meeting di disegno e acquerello aperto a professionisti del Carnet de Voyage ma anche a coloro che si vogliono per la prima volta cimentare con la tecnica dell’acquerello e del...
leggi tuttoEssenze e Profumi
Ecco il resoconto del workshop "Essenze e Profumi”, dal 24 al 28 aprile sull’isola di Pantelleria, prima edizione promossa da Le Case del Principe in collaborazione con Caterina Greppi, esperta di essenze profumate; Caterina Mollica, esperta naturalista e Mario...
leggi tutto